Dojo - luogo ove si percorre la via
- Admin
- 14 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Ho deciso di eseguire i miei trattamenti olistici in un piccolo spazio ritagliato letteralmente in casa, fornito di tatami (materassino da rivestimento di pavimento) anallergico e adeguata fonte luce e aria, per richiamare la pratica tradizionale che si fa in Giappone ed Okinawa, ove mi reco ogni anno, e ricreare l'atmosfera assolutamente profonda che si deve avere nelle discipline olistiche, allontanandomi dai classici ambienti quali palestre e studi che risultano caotici o asettici. Il mio piccolo spazio è un dojo e a seguire ti spiego cosa significa per comprendere meglio la mia scelta.
Il dojo 道場 - letteralmente "luogo dove si segue la via" è ritenuto in Giappone, appunto, il luogo dove si pratica una qualsiasi disciplina che impegni il corpo e la mente e favorisca la crescita dell'individuo.
In origine il termine, ereditato dalla tradizione buddhista cinese, indicava il luogo in cui il Buddha ottenne il risveglio, e per estensione i luoghi deputati alla pratica religiosa nei templi buddhisti, solitamente piccoli locali nelle vicinanze di un tempio o di un castello.
Il dojo, dunque, è un luogo ricollegabile a qualunque pratica che impegni in toto la persona nel raggiungimento di un equilibrio psico-fisico ed interiore; dojo può essere il luogo ove si pratica ginnastica oppure un trattamento olistico, ove si può meditare o si prega, oppure ci si può rilassare ripetendo dei mantra o dedicarsi alla calligrafia, etc.
In oriente il dojo non è necessariamente un luogo strutturalmente organizzato, tipo una palestra o uno studio, ma dojo può essere un piccolo giardino dietro casa, uno scoglio sulla battigia della spiaggia, una qualsiasi stanza di casa o un piccolo angolo della casa, uno sgabuzzino adibito alla pratica, un belvedere a strapiombo sul mare, la base di un albero secolare su cui sedersi, etc.
Il dojo lo sceglie l'individuo sulla base delle proprie esigenze, sensazioni ed emozioni, perchè esso diventa scrigno della profondità del rapporto che egli crea con la disciplina praticata.
Il dojo viene solitamente abbellito con oggetti che abbiano un richiamo a ciò che si pratica, al fine di creare un'atmosfera idonea alla pratica stessa e favorisca la riflessione sui dettami della disciplina in questione. Il dojo rappresenta un luogo di meditazione, concentrazione, apprendimento, amicizia e rispetto, è il simbolo della Via che si cerca e si percorre.

Comments